staffa

staffa
stàf·fa
s.f.
1. AD ciascuno dei due grossi anelli metallici a fondo piatto, appesi con corregge di cuoio ai lati della sella, in cui il cavaliere infila e appoggia i piedi
2a. TS abbigl. parte della calza che sta tra il calcagno e il pedule o anche che copre la parte superiore del piede
2b. TS abbigl. striscia di tessuto o di cuoio che, passando sotto il piede, tiene in tensione il calzone o la ghetta
Sinonimi: sottopiede.
2c. CO vangile
2d. TS stor. il predellino della carrozza
2e. TS sport nell'alpinismo, appoggio artificiale per il piede che l'alpinista si costruisce assicurando alla parete un anello di corda mediante un moschettone fissato a un chiodo
2f. TS arm., stor. in alcuni tipi di balestra, arnese di ferro fissato all'estremità anteriore del fusto su cui il balestriere, quando doveva ritendere la corda, poggiava il piede, tenendo l'arma verticale e rivolta verso il basso e facendo forza a terra
3. TS mus. nell'organo, ciascuno dei due pedali che servono a regolare l'intensità del suono
4a. TS tecn. elemento metallico, spec. d'acciaio, piegato a U e fissato per le due estremità a un elemento diritto o a una superficie piatta, usato come rinforzo o ancoraggio di tubi, pali e sim., o come sostegno di elementi sospesi
4b. TS edil. nelle costruzioni di metallo o di legno, elemento metallico che collega o rinforza i vari punti della struttura | nelle costruzioni di cemento armato, barra d'acciaio di piccolo diametro con cui vengono collegate le barre principali per rinforzare la struttura
4c. CO estens., qualsiasi elemento o dispositivo generico di attacco, sostegno o appoggio
5. TS ferr. cuneo di ferro che assicura la ruota alla rotaia per immobilizzare i mezzi stazionanti sul binario: staffa fermacarri
6. TS metall. in fonderia, telaio metallico in cui viene stivata la sabbia di una formatura
7. TS agr. → brida
8. TS anat. uno dei tre ossicini dell'orecchio medio che da un lato si articola con l'incudine e dall'altro aderisce e occlude la piccola apertura del labirinto dell'orecchio interno
9. TS banc. nei conti correnti bancari, prospetto per il calcolo degli interessi
10. TS med. strumento ortopedico usato per immobilizzare frammenti scheletrici fratturati
\
DATA: 2Є metà XIII sec.
ETIMO: dal longob. *staffa.
POLIREMATICHE:
staffa di sostegno: loc.s.f. TS med.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • Staffa — Location …   Wikipedia

  • Staffa — Géographie Pays  Royaume Uni Archipel Hébrides intérieures Locali …   Wikipédia en Français

  • staffa (1) — {{hw}}{{staffa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Ciascuno dei due arnesi di ferro pendenti dalla sella, nei quali il cavaliere infila o appoggia i piedi | Essere con il piede nella –s, essere pronto a partire (anche fig.) | Perdere le staffe, non avervi più i… …   Enciclopedia di italiano

  • Staffa — bezeichnet die schottische Insel Staffa den Familiennamen von Dino Staffa (1906–1977), italienischer Kurienkardinal Franz Staffa (1907–1981), österreichischer Politiker (SPÖ) Walter Staffa (* 1917), Vertriebenenfunktionär …   Deutsch Wikipedia

  • Staffa —    STAFFA, an island, in the parish of Kilninian, district of Mull, county of Argyll. This small island, which is one of the Hebrides or Western Isles, derives its name, of Scandinavian origin, from the columnar formation of the rocks upon its… …   A Topographical dictionary of Scotland

  • STAFFA — apud Fridericum II. Imperatorem de Venat. l. 1. c. 71. Deinde ponat pedem suum in staffe sellae: Italis quoque Staffa, Gallis Sautior, stapes est, quô quis in equum tollitur; an ex Saxonico staf? baculus, cui quis innititur. Vide Io. Molinetum… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • staffa — s.f. [dal longob. staffa ]. 1. (equit.) [ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella e che permettono al cavaliere di infilarvi il piede per montare a cavallo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., perdere le staffe… …   Enciclopedia Italiana

  • Staffa — Staffa, Insel der Südlichen zur Grafschaft Argvle gehörigen Hebriden (Westküste von Schottland), am Loch Nangail, unbewohnt, nur von Fischern u. Reisenden besucht; Umfang eine Stunde, ihre buchtigen Küsten sind mit abgebrochenen Basaltsäulen… …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Staffa — Staffa, eine der innern Hebriden, 13 km westlich von Mull, nur 360 Hektar groß, aber berühmt wegen ihrer Basaltsäulen und Höhlen, unter denen die Fingalshöhle (s. d.) die berühmteste ist …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Staffa — Staffa, zu den Innern Hebriden gehörige Insel, 2,5 qkm, berühmt durch die Fingalshöhle (s.d.) …   Kleines Konversations-Lexikon

  • Staffa — Staffa, unbewohnte Felseninsel, eine der Kleinen Hebriden, mit der Fingalshöhle (s. d.) …   Herders Conversations-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”